Sicurezza

In passato le leggi che tutelavano i lavoratori erano molto frammentarie e spesso si occupavano di un aspetto specifico senza focalizzarsi sul quadro generale. Nel corso degli anni la normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratori si è evoluta, perfezionandosi e determinandosi sempre di più, fino ad arrivare al Decreto Legislativo del 9 aprile 2008, n° 81, il cosiddetto Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro il quale ha sostituito, abrogato o assorbito tutte le normative precedenti. Si tratta dunque di un corpus unitario che punta semplificare e razionalizzare i diversi aspetti della materia, proponendo aggiornamenti e definendo con maggiore precisione principi, parametri, obblighi, responsabilità e sanzioni.

  

Allegati

OPUSCOLO CONTENENTE LE PRINCIPALI MISURE DI SICUREZZA DELLA SCUOLA_compressed.pdf

LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO.pdf

MASULLO THETI FUNZIONIGRAMMA 22-23_1.pdf

INFORMATIVA PER I LAVORATORI DELLA SCUOLA.pdf

CIRCOLARE MIUR R.U. 1998 DEL 19-8-2022 E VADEMECUM MIUR.pdf

CIRCOLARE MIUR R.U. 1998 DEL 19-8-2022 MISURE DI PREVENZIONE DI BASE PER LA RIPRESA SCOLASTICA.pdf

DISPOSIZIONI PER DOCENTI, ATA E FASCICOLO PROCEDURE DI EMERGENZA.pdf